
Caschi MTB
Caschi da MTB
Una perfetta combinazione di tecnologia e durabilità, i caschi da MTB Bollé per uomini e donne ridefiniscono lo standard delle prestazioni per All-Mountain e Cross-Country. Ogni modello è progettato per offrire la massima sicurezza senza sacrificare il comfort o l'aerodinamica, garantendo un'esperienza eccezionale per i ciclisti su tutti i terreni.
Perché scegliere un casco specifico per il MTB?
Praticato generalmente su terreni variabili che possono essere accidentati e tecnici, il MTB comporta sfide uniche dovute all'intensità dell'attività e si distingue dal ciclismo su strada. Elemento imprescindibile per questa pratica sportiva, il casco da MTB deve offrire più di una semplice protezione: deve essere comodo, leggero e costruito in modo robusto per affrontare gli sforzi di questo sport.
Alcuni caschi da MTB Bollé, come il TRACKDOWN MIPS, sono dotati di tecnologie avanzate, come il sistema MIPS®, per proteggere il cervello. Questo permette un movimento relativo tra il casco e la testa, in tutte le direzioni. Il casco limita così il movimento rotazionale trasmesso al cervello durante gli impatti obliqui. È interessante notare che questo modello include anche l'opzione Opti-Dock per mantenere gli occhiali da sole di qualsiasi misura.
A differenza dei caschi da ciclismo su strada, i caschi da MTB Bollé offrono una copertura maggiore sul retro, con una protezione rinforzata nella zona nucale e temporale. Inoltre, sono dotati di una visiera regolabile su tre posizioni, che protegge efficacemente da rami, schizzi di fango e raggi solari.
Per ridurre l'impatto ambientale, i materiali riciclati giocano un ruolo chiave nella costruzione dei caschi da ciclismo del marchio. Modelli come l'ADAPT MIPS e l'ADAPT PURE, che integrano fino al 48% di materiali riciclati, affermano l'impegno di Bollé verso l'eco-design.
Come scegliere il casco da MTB?
La misura è il punto fondamentale per garantire l'efficacia di un casco da bicicletta. Misura la circonferenza della testa nel punto più largo, generalmente appena sopra le sopracciglia. Assicurati che il casco sia ben aderente, senza muoversi, ma comunque comodo, senza esercitare una pressione eccessiva. Il sistema Click-To-Fit™ di Bollé consente una regolazione molto precisa e facile, anche indossando i guanti. Garantisce che il casco rimanga in posizione anche durante le tue sessioni più impegnative di mountain biking.
A seconda del tipo di attività MTB, la scelta del casco può variare. Per discipline molto impegnative come l'enduro o il downhill, è fortemente consigliato un casco integrale per una protezione massima del viso e della testa. Per il cross-country, le escursioni in All-Mountain o la guida su terreni accidentati, un casco da MTB con visiera regolabile è ideale. Questo tipo di casco offre una protezione rinforzata nella zona nucale.
È obbligatorio indossare un casco durante il MTB?
In Francia, il casco da bicicletta è obbligatorio solo per i bambini di età inferiore ai 12 anni, sia che siano conducenti che passeggeri. Oltre questa età, l'uso del casco protettivo in bicicletta è lasciato alla discrezione di ciascuno. Tuttavia, indossare un casco nel MTB è essenziale per la sicurezza. Nel MTB, i rischi di cadute e collisioni sono aumentati, e un buon casco può letteralmente salvare la vita di un ciclista. L'importanza della protezione non può essere sottovalutata, soprattutto in discipline come questa, dove la velocità è un fattore cruciale.