
Caschi Strada
CASCHI DA CICLISMO SU STRADA BOLLÉ
All'avanguardia nella tecnologia di protezione, i caschi da ciclismo su strada per uomo e donna di Bollé combinano aerodinamica, leggerezza ed eccezionale ventilazione, perfetti per le competizioni o gli allenamenti intensi.
Come scegliere il casco da ciclismo su strada?
Elemento essenziale per tutte le tue avventure in bicicletta, il casco da ciclismo su strada è molto più di un semplice accessorio. Più versatile di un casco da mountain bike, è un dispositivo di sicurezza fondamentale che protegge la testa del ciclista da impatti e detriti. Un casco mal adattato può ridurre significativamente la sua efficacia.
Per scegliere il casco ideale, considera i seguenti criteri:
-
Vestibilità: La circonferenza della testa e la regolazione del casco sono fondamentali per garantire sicurezza e comfort. Il sistema Click-To-Fit™ di Bollé consente una regolazione precisa, semplice e leggera. Inoltre, l’altezza è regolabile per garantire la compatibilità con le code di cavallo.
-
Ventilazione: I caschi Bollé offrono un'eccezionale ventilazione grazie alle ampie aperture anteriori che favoriscono una circolazione ottimale dell'aria. Questo design garantisce un raffreddamento efficace, mantenendo al contempo la struttura del casco intatta per la massima protezione.
-
Leggerezza: I caschi da ciclismo su strada Bollé si distinguono per la loro straordinaria leggerezza, ottenuta grazie all'impiego di materiali avanzati che riducono al massimo il peso senza compromettere la resistenza.
-
Compatibilità occhialicon gli : Il sistema Opti-Dock di Bollé mantiene gli occhiali stabili, indipendentemente dalla loro dimensione o stile, senza che le aste tocchino la testa o ostacolino il flusso d'aria.
Il fiore all’occhiello della gamma AVIO: L'AVIO MIPS rappresenta l'eccellenza tra i caschi da ciclismo su strada, combinando protezione avanzata, aerodinamica di alto livello, estrema leggerezza ed eccezionale ventilazione. Questo modello è dotato del sistema di protezione Brain Protection MIPS e della tecnologia AVID Aero Progressive EPS, che ridireziona i flussi d’aria e gestisce l’energia d’impatto per ottimizzare la sicurezza, mantenendo la testa fresca. La sua forma affusolata Kamm Tail riduce la resistenza aerodinamica e migliora la velocità. L'ECO AVIO MIPS adotta un approccio più sostenibile grazie all’utilizzo di materiali riciclati, mentre l'AVIO PURE MIPS spinge ancora oltre l’impegno ecologico del marchio, con una percentuale ancora maggiore di materiali sostenibili.
Cos’è la tecnologia MIPS?
Il MIPS (Multi-directional Impact Protection System) è un sistema di sicurezza brevettato, integrato nella maggior parte dei caschi da ciclismo su strada Bollé, che riduce le forze rotazionali trasmesse alla testa in caso di impatto. La versione avanzata, MIPS Air, è stata progettata per essere il più leggera e invisibile possibile. Integrato nell’imbottitura del casco, permette un movimento relativo di 10-15 mm tra lo strato di assorbimento dell'energia e l'imbottitura in caso di urto. Questo movimento è reso possibile da un supporto in policarbonato con trattamento anti-frizione, completato da fissaggi progettati per garantire una mobilità ottimale.
Quando sostituire il casco da ciclismo su strada?
Sostituisci il casco immediatamente dopo un impatto significativo, se noti segni di danno o ogni 5 anni, poiché materiali come plastica e schiuma possono deteriorarsi nel tempo e perdere efficacia.
Per mantenere il casco in perfette condizioni, puliscilo regolarmente con acqua e sapone neutro, evitando solventi chimici che potrebbero danneggiarne i materiali. Lascialo asciugare all'aria aperta ed evita l'esposizione a temperature estreme.